Waldem (marchio registrato) , Azienda Italiana al 100% Certificato ISO 9001, assistenza post vendita, dal 1980. Carpenteria su Container. Info su Container.
Container Shelter per batterie e per stoccare prodotti pericososi
per contenere apparati quadri elettrici
Shelter realizzati con due tecnologie:
1) Shelter Container Saldati , pareti e tetto in lamiera grecata saldata
molto robusti
2) Shelter Prefabbricati Moduli, pareti e tetto in pannello sandwich
CAMPI DI APPLICAZIONE
Rinforzi a basamento oppure con controventi a croce.
Passaggio cavi Container Eventuale passaggio dei cavi. Intercapedini
con piedini regolabili, plotte mm 600x600 in solfato di calcio
Impianti di rilevazione Fumi, Impianti di spegnimento incendi. Botole sotto
al pavimento chiuse con guarnizioni.
Porte, Portelloni, Finestre, Griglie, Ventilatori sulle pareti e sul tetto.
Cartelli di sicurezza esterni , scritte, decalcomanie, adesivi concordati con cliente Container Shelter con struttura rinforzata
Profili di rinforzo vengono saldati sul basamento , sul longherone e
aggiunti in diagonale. Disegni in Autocad e rendering in 3d. Simulazioni,
Prove di Carico
Calcoli strutturali , verifiche di tenuta, analisi FEM. prove di sollevamento,
di caduta, test di spinta , di sovraccarico
La configurazione standard prevede un quadro MT, un trasformatore e un
quadro BT.
1) Locale inverter, 2) Locale media tensione, 3) Locale Trasformatore
Il Cor-ten Steel al fosforo di cui sono composti i containers,
è l'acciaio super resistente alla ruggine
ROBUSTEZZA: Spessore pareti 1,6 mm (eventuale mm 3,2); Tetto e Porte mm
2; Frame Telaio mm 4,, montanti mm 6.
Le lamiere grecate in Corten steel vengono saldate a filo continuo, in linea
con le normative .
AREAZIONE: griglie in acciaio zincato o in alluminio esattamente dove servono
e cioè in particolare dietro a ciascun Inverter e sulle porte.
COIBENTAZIONE : Pannelli
sandwich su pareti e soffitto, spessori da mm 40 a mm 160.
TRASPORTABILITA':su Camion, Nave, Treno. Container sollevati e bloccati
tramite i Blocchi d'angolo.
I container appoggiati su skid vengono trascinati nei cantieri
SOVRAPPOSIZIONE: Container Sollevabili con all'interno Quadri elettrici , Trasformatori, Inverter, Ups, Accumulatori.
VERNICIATURA: ciclo marino ad alta resistenza.- Se richiesto cicli C3
C4 C5
INSTALLAZIONE: pavimento flottante
che consente la creazione di una intercapedine dove possono correre i cavi.
DISLOCAZIONE: I container dotati di
Blocchi d'angolo, oppure con slittoni sotto, possono essere portati
anche in luoghi più remoti .
Piattaforme e platee in cemento o vasche devono essere predisposte per l'installazione
finale per la messa in Opera e i collegamenti.
RELAZIONI TECNICHE: eventuali Calcoli Strutturali con modelli FEM per verificare le Strutture tramite software. Test Sollevamento con Peso.
Specifiche e Misure dei principali container Iso Marini
Per Blindare la porta sui container nuovi predisponiamo di Lock Box di sicurezza aggiuntivo .